
Intervista al prof. Costa: tra classicismo e modernità
Nelle prossime settimane andremo a pubblicare, su questo sito, una serie di interviste ai docenti delle diverse facoltà dell’Università di Roma Tor Vergata. Abbiamo deciso
Nelle prossime settimane andremo a pubblicare, su questo sito, una serie di interviste ai docenti delle diverse facoltà dell’Università di Roma Tor Vergata. Abbiamo deciso
Vero, la nuova app social destinata a prendere il posto dei titani Facebook ed Instagram. “Meno social, più vita sociale. Comportati online come ti comporti
La storia dell’antica Roma è ricca di nemici storici: Sabini, Cartaginesi, Galli, Macedoni, Parti, Goti, ecc. Ma mai nessun popolo di questi appena menzionati, causò
In tempi moderni, quando pensiamo alla forza e all’organizzazione militare romana ci viene in mente quasi immediatamente la formazione a testuggine adoperata dalla fanteria. Oppure,
Lo scorso martedì 21 novembre, si è tenuto un ulteriore vertice tra Governo e Sindacati in merito ad un annoso argomento: le pensioni. Negli ultimi
Gli attuali scenari economici, caratterizzati da forti squilibri interni, hanno indotto molti economisti ad analizzare le relazione tra reddito, benessere e felicità, evidenziando paradossalmente l’esistenza di un
Secondo il rapporto biennale dell’ANVUR, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, sarebbe cresciuto il numero delle matricole e degli studenti che
L’ultima opera di Leonardo da Vinci in mani private considerata l’aggiudicazione più alta della storia del mercato dell’arte. In una delle più grandi case d’aste,
L’Art Therapy come nuovo strumento di terapia: colorare disegni prestampati riduce lo stress e aiuta a liberare la mente facendo risolvere problemi più velocemente.
Nel 2009, Christian Koll, fonda “Ecosia”, società e motore di ricerca in grado di piantare alberi con i guadagni provenienti dal settore pubblicitario, di fatto
Il graffitismo è un movimento artistico nato verso la metà degli anni Settanta a New York, e sono proprio le mura di questa metropoli ad
Per decenni, l’arte si è espressa secondo precisi valori e canoni dettati da scuole e botteghe pittoriche, le quali hanno dato vita ai migliori artisti
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly necessary cookies should always be activated in order to save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
More information about our Cookie Policy