Covid-19 in Africa: un futuro pieno di incognite

In Africa si potrebbe arrivare entro l’anno a una cifra di vittime per Covid-19 variabile tra gli 83mila e i 190mila, con un numero di infettati che potrebbe toccare i 44 milioni di persone. Sebbene in tutto il mondo siano tante le domande a cui si cerca di rispondere riguardo al progredire della pandemia di COVID-19, per […]
L’isola di Linosa senza carburante da due mesi. La protesta dei cittadini

Dal 23 dicembre 2018 gli abitanti dell’isola di Linosa (provincia di Agrigento) non possono più rifornirsi di carburante. L’unico distributore presente sull’isola non è attivo. Da circa due mesi Linosa, isola delle Pelagie con circa 400 abitanti, è in piena emergenza carburante. L’unico distributore è stato chiuso per lavori di manutenzione a fine dicembre e […]
Il geologo Mario Tozzi: “più prevenzione per meno emergenza!”

All’indomani dell’ennesimo moderato fenomeno sismico del centro-sud, è interessante riportare le parole di qualche mese fa del più famoso ed esperto geologo italiano, Mario Tozzi. “Si è attivato un pezzo della stessa famiglia di faglie che hanno prodotto il terremoto ad agosto e poi a ottobre. La magnitudo infatti è quella, come la profondità, anche […]
Che fine hanno fatto le Province?

Troppo presi dai risvolti politici post referendum, ci siamo dimenticati di analizzare una questione piuttosto importante legata allo stesso quesito referendario di Dicembre: che ne è stato delle Province? E quale sarà il loro prossimo futuro? All’ente periferico meno importante sono rimaste ormai soltanto competenze residuali, in virtù dei grossi cambiamenti che si sono susseguiti […]